House View Q2 2025: Vibe shift

Our view of global markets

Aumento dell’incertezza, rotazione dei mercati
  • All'inizio del 2025 si è verificato un cambiamento nel sentiment. Di fronte a realtà geopolitiche molto complesse, l'Europa sta modificando la politica fiscale in modo da favorire la crescita strutturale. Questo importante punto di svolta per l'economia e la politica ha innescato un rally europeo di ampia portata.
  • Riteniamo che la rotazione verso i mercati europei finora abbia avuto un impatto minimo sulle grandi posizioni consolidate sovrappesate negli Stati Uniti, e che non sia troppo tardi per partecipare.
  • Negli Stati Uniti, i dazi e l'incertezza sull'economia e sulla politica governativa stanno pesando sulla crescita. Alcune azioni della nuova amministrazione potrebbero compromettere il ruolo di “rifugio sicuro” degli USA.
  • I rischi in questo contesto includono un’aumento dell’inflazione negli Stati Uniti, un rallentamento del momentum sulla crescita globale e la possibilità di una guerra commerciale prolungata su ampia scala. Tuttavia, riteniamo che sia un periodo interessante per la gestione attiva.
  • Siamo cautamente ottimisti su alcuni mercati azionari, in un contesto in cui sono probabili fasi di turbolenza temporanea. E’ fondamentale avere portafogli ben ancorati nelle diverse aree geografiche. Riteniamo interessante prendere in considerazione un posizionamento lungo in Europa, nonchè le opportunità in Cina e India.
  • Questo cambiamento nel sentiment ha implicazioni per le obbligazioni governative. Riteniamo particolarmente interessanti i titoli Gilt britannici.Nel complesso, siamo leggermente lunghi di duration nel Regno Unito e nell'area euro. Riteniamo che gli spread dei titoli investment grade siano supportati dal carry e dal momentum.

Icon

GRAFICO DEL TRIMESTRE:

Inversione di tendenza
Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, molti investitori speravano in un rally delle azioni USA come nei giorni successivi al primo mandato presidenziale del 2017. Invece, i mercati statunitensi hanno corretto, mentre le azioni europee hanno registrato un rialzo. Il gruppo Mag 7 dei titoli tecnologici statunitensi ha annullato la performance positiva registrata dopo le elezioni.

Fonte: LSEG Datastream, AllianzGI Economics & Strategy: LSEG Datastream, AllianzGI Economics & Strategy.
Dati al 12 marzo 2025

Hai poco tempo? Scarica il riepilogo della nostra House View Q2.

Principali idee di investimento sulle asset class:

  • Nel complesso abbiamo una visione costruttiva sulle azioni, pur mantenedo un approccio tattico di fronte al rischio di fasi di turbolenza. Riteniamo che il rally delle azioni europee abbia ancora spazi di crescita. Tuttavia, considerate l'incertezza e la volatilità, prenderemmo in considerazione anche altri mercati per costruire portafogli ben ancorati nelle diverse aree geografiche.
  • La riaffermazione della "sovranità europea" e l'aumento degli impegni di spesa potrebbero favorire numerosi settori, tra cui probabilmente la cybersecurity e l'AI, oltre alla difesa.
  • Gli investitori europei sono attualmente sottopesati nel settore delle costruzioni. Ma la rapida crescita dei data centre globali è strutturalmente positiva per il settore, che potrebbe inoltre beneficiare della ricostruzione in caso di cessazione del conflitto in Ucraina.
  • Con una capitalizzazione di mercato di 4.000 miliardi di dollari, l'India offre un'elevata diversificazione settoriale rispetto ad altri mercati emergenti. Le valutazioni possono offrire opportunità interessanti.
  • La Cina presenta valutazioni attraenti ed è interessante anche per il suo focus significativo sulla tecnologia (ad esempio, l’AI embodied e i robot umanoidi). Date le prospettive commerciali potenzialmente più deboli per la Cina quest'anno, il governo è pronto a promuovere i consumi a sostegno della crescita.
  • Prevediamo un irripidimento della curva dei rendimenti in Europa, riflettendo i grandi piani di spesa per la difesa,in Germania e non solo, che richiederanno tempo per essere attuati. Oltreoceano, i timori di un rallentamento indicano un irripidimento della curva dei rendimenti statunitense. In questo contesto, preferiamo operare tatticamente intorno a posizioni strutturali.
  • Le prospettive per i Gilt sono promettenti in base alle valutazioni e alle aspettative sulla politica della banca centrale. Nel Regno Unito, a differenza dell’area euro o del Canada, i probabili futuri tagli dei tassi non sono completamente prezzati. Abbiamo parzialmente preso profitto su questo tema in occasione della recente sovraperformance dei Gilt.
  • Considerare un posizionamento lungo sullo yen. La Banca del Giappone è sotto pressione continua per aumentare i tassi a livelli più "normali" per affrontare l'inflazione. Per questo motivo, ci aspettiamo un flattening della curva dei rendimenti giapponesi.
  • Non inseguire il beta nei mercati del credito. Considerata l'attesa volatilità dei tassi d'interesse, è necessario un approccio selettivo che preveda un'analisi creditizia bottom-up per singolo emittente.
  • I mercati emergenti stanno mostrando resilienza di fronte alla volatilità del mercato, indicando il valore di un approccio selettivo al debito dei mercati emergenti.
  • Rimaniamo selettivamente costruttivi su alcuni mercati azionari, mentre aumentano i “venti contrary” e i dazi pesano sul sentiment. Dopo aver ridotto la nostra esposizione agli Stati Uniti, le azioni europee rappresentano la nostra scelta principale: sono supportate da momentum, valutazioni interessanti, aumento della spesa fiscale e miglioramento del sentiment.
  • L'inflazione più debole in Europa rispetto agli Stati Uniti ci porta a preferire i titoli di Stato europei rispetto ai Treasury statunitensi. Anche se l'entità dei pacchetti fiscali previsti non è ancora stata definita, ci aspettiamo che i rendimenti più elevati persistano in un contesto di maggiore volatilità e di decoupling delle principali curve dei rendimenti.
  • A livello valutario preferiamo lo yen giapponese. Riteniamo che le condizioni favorevoli alla valuta siano sostenute dalla politica della Banca del Giappone, in ritardo nel suo ciclo di aumento dei tassi di interesse. Lo yen potrebbe riacquistare il suo status di bene rifugio, soprattutto considerando che le obbligazioni locali giapponesi stanno diventando sempre più interessanti.
  • Tra le materie prime, l'oro rimane la nostra scelta più convinta, grazie al forte momentum e al suo ruolo di copertura contro i rischi geopolitici. A nostro avviso, l'oro rimane un utile diversificatore nei portafogli multi-asset.

Scopri le nostre ultime considerazioni su mercati e dati macroeconomici, oltre alle principali idee di investimento dei nostri CIO sulle asset class.

La nostra House View completa include un'analisi approfondita e dati proprietari sui mercati.
Scarica PDF
Una sintesi della nostra House View per questo trimestre.
Scarica PDF
  • Disclaimer
    Investing involves risk. The value of an investment and the income from it will fluctuate and investors may not get back the principal invested. Past performance is not indicative of future performance. This is a marketing communication. It is for informational purposes only. This document does not constitute investment advice or a recommendation to buy, sell or hold any security and shall not be deemed an offer to sell or a solicitation of an offer to buy any security.

    The statements contained herein may include statements of future expectations and other forward-looking statements that are based on management's current views and assumptions and involve known and unknown risks and uncertainties that could cause actual results, performance or events to differ materially from those expressed or implied in such statements. We assume no obligation to update any forward-looking statement.

    The views and opinions expressed herein, which are subject to change without notice, are those of the issuer or its affiliated companies at the time of publication. Certain data used are derived from various sources believed to be reliable, but the accuracy or completeness of the data is not guaranteed and no liability is assumed for any direct or consequential losses arising from their use. The duplication, publication, extraction or transmission of the contents, irrespective of the form, is not permitted. 
    This material has not been reviewed by any regulatory authorities. In mainland China, it is for Qualified Domestic Institutional Investors scheme pursuant to applicable rules and regulations and is for information purpose only. This document does not constitute a public offer by virtue of Act Number 26.831 of the Argentine Republic and General Resolution No. 622/2013 of the NSC. This communication's sole purpose is to inform and does not under any circumstance constitute promotion or publicity of Allianz Global Investors products and/or services in Colombia or to Colombian residents pursuant to part 4 of Decree 2555 of 2010. This communication does not in any way aim to directly or indirectly initiate the purchase of a product or the provision of a service offered by Allianz Global Investors. Via reception of this document, each resident in Colombia acknowledges and accepts to have contacted Allianz Global Investors via their own initiative and that the communication under no circumstances does not arise from any promotional or marketing activities carried out by Allianz Global Investors. Colombian residents accept that accessing any type of social network page of Allianz Global Investors is done under their own responsibility and initiative and are aware that they may access specific information on the products and services of Allianz Global Investors. This communication is strictly private and confidential and may not be reproduced, except for the case of explicit permission by Allianz Global Investors. This communication does not constitute a public offer of securities in Colombia pursuant to the public offer regulation set forth in Decree 2555 of 2010. This communication and the information provided herein should not be considered a solicitation or an offer by Allianz Global Investors or its affiliates to provide any financial products in Brazil, Panama, Peru, and Uruguay. In Australia, this material is presented by Allianz Global Investors Asia Pacific Limited (“AllianzGI AP”) and is intended for the use of investment consultants and other institutional /professional investors only, and is not directed to the public or individual retail investors. AllianzGI AP is not licensed to provide financial services to retail clients in Australia. AllianzGI AP is exempt from the requirement to hold an Australian Foreign Financial Service License under the Corporations Act 2001 (Cth) pursuant to ASIC Class Order (CO 03/1103) with respect to the provision of financial services to wholesale clients only. AllianzGI AP is licensed and regulated by Hong Kong Securities and Futures Commission under Hong Kong laws, which differ from Australian laws. 

    This document is being distributed by the following Allianz Global Investors companies: Allianz Global Investors GmbH, an investment company in Germany, authorized by the German Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin); Allianz Global Investors (Schweiz) AG; Allianz Global Investors UK Limited, authorized and regulated by the Financial Conduct Authority; in HK, by Allianz Global Investors Asia Pacific Ltd., licensed by the Hong Kong Securities and Futures Commission; in Singapore, by Allianz Global Investors Singapore Ltd., regulated by the Monetary Authority of Singapore [Company Registration No. 199907169Z]; in Japan, by Allianz Global Investors Japan Co., Ltd., registered in Japan as a Financial Instruments Business Operator [Registered No. The Director of Kanto Local Finance Bureau (Financial Instruments Business Operator), No. 424], Member of Japan Investment Advisers Association, the Investment Trust Association, Japan and Type II Financial Instruments Firms Association; in Taiwan, by Allianz Global Investors Taiwan Ltd., licensed by Financial Supervisory Commission in Taiwan; and in Indonesia, by PT. Allianz Global Investors Asset Management Indonesia licensed by Indonesia Financial Services Authority (OJK). 

    4321611

Archivio di House View

Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca è destinato a segnare una svolta per l'economia e i mercati statunitensi. Occorre pensare in modo innovativo e diversificare in modo più ampio poichè ci aspettiamo una divergenza tra le diverse economie in termini di crescita, inflazione e tassi d'interesse.

Scopri di più

Cosa comporta per gli investitori questo momento "spartiacque"?

Scopri di più

Anche con rischi politici nel mirino, questo non è il momento di stare a guardare.

Scopri di più

Allianz Global Investors

Stai lasciando la pagina Allianz Global Investors per andare alla pagina